Security - IT Risk Analyst (m/f/x)

Other Jobs To Apply

roma, Italy

Ti piacerebbe lavorare come Security IT Risk Analyst nella Security di BNL?

Entrare a far parte di BNL Gruppo BNP Paribas, significa lavorare in una delle principali banche italiane, parte di un Gruppo internazionale leader europeo nei servizi bancari e finanziari, presente in 64 paesi con circa 184.000 collaboratori.

Significa quindi lavorare in un ambiente sfidante, con una cultura internazionale e fortemente orientato all’innovazione.

Cosa fa la struttura di Security sui temi di IT Risk Analysis verso le società del gruppo BNL BC

Le attività di IT Risk analysis nella struttura Security di BNL riguardano l’implementazione e l’applicazione di un IT Security Risk Control framework, basato sulle metodologie ed i modelli di Gruppo BNPP, per valutare i rischi IT & Cyber delle infrastrutture IT delle società del gruppo BNL BC. In particolare, il team Subsidiaries Monitoring monitora e controlla l’applicazione del framework di IT Risk management presso le società del gruppo BNL BC.

L’obiettivo è non solo quello di valutare lo stato dei rischi e la postura di sicurezza per le società del gruppo BNL BC, ma anche quello di definire i piani di azione finalizzati al raggiungimento del livello di maturità e di rischio attesi sulla sicurezza informatica.

Cosa farai concretamente?

Parteciperai attivamente nelle attività di analisi e valutazione dei rischi IT & Cyber, indirizzando le azioni di remediation con monitoraggio e reporting sullo stato dei rischi rilevati. Utilizzerai metodologie che ti permetteranno anche di maturare una profonda conoscenza degli standard di settore in ambito IT Risk Management. Dovrai utilizzare fonti dati e risultanze di attività tipiche previste in ambito sicurezza IT quali vulnerability assessment, esito di attività di controllo dei sistemi e piattaforme informatiche, assessment architetturali, analisi del codice applicativo e ti potrai avvalere di tutte le fonti disponibili, aggregando i risultati secondo una vista sintetica dei rischi. Ti occuperai, inoltre, di identificare modelli di valutazione di impatti e probabilità delle minacce per rappresentare sinteticamente lo stato dei rischi IT.

Il/la candidato/a ideale:

  • È abile nella capacità di sintesi/ semplificazione
  • Ha un naturale orientamento al cliente
  • Organizza le attività per priorità e gestisce con facilità gli imprevisti
  • Lavora bene in gruppo in ottica collaborativa
  • Si caratterizza per accuratezza/rigore-precisione

Il/la candidato/a ideale conosce:

  • i processi IT;
  • in modo approfondito le norme e gli standard in materia di rischi IT (gli standard ISO 27001, ISO 27005, NIST e Cobit), di Disaster Recovery e di Business Continuity (ISO22300, ecc.);
  • in modo approfondito le norme emesse dal regolatore (Bankit, Basilea 2, 3 e 4, regolamenti EBA PSD2) in materia di rischio informatico;
  • la lingua inglese (almeno livello B1);
  • la lingua francese (titolo preferenziale).

Il background del/la candidato/a ideale:

  • Ha conseguito una laurea nelle discipline STEM;
  • Ha un’ottima conoscenza del pacchetto Office (Excel e Access in particolare), è preferita una conoscenza di linguaggi di accesso a base dati (es. SQL, Python, etc.);
  • E’ preferita una certificazione che attesti le competenze specialistiche (es. Lead Auditor ISO 27001, Cobit Certified, CRISC, CISA);
  • E’ richiesta un’esperienza di almeno 2 anni nell’utilizzo di standard e metodologie per le attività di risk assessment/audit in ambito IT e sicurezza informatica preferibilmente maturata in ambito finanziario.

La nostra offerta:

Il contratto previsto è a tempo indeterminato, la retribuzione segue quanto previsto dal Contratto Collettivo Nazionale del Credito ed è commisurata al livello di esperienza maturata.

Sede di lavoro

In un mondo che cambia, la diversità e l'inclusione sono valori fondamentali. BNP Paribas offre pari opportunità di lavoro a tutti i candidati idonei e si impegna attivamente a garantire un ambiente di lavoro inclusivo in cui tutte le diversità siano valorizzate. Insieme, costruiamo la banca del domani: innovativa, responsabile e sostenibile.

Il presente annuncio si rivolge a candidati di ambo i sessi (D.Lgs. 198/2006, Codice Pari Opportunità)

#J-18808-Ljbffr
Back to blog

Common Interview Questions And Answers

1. HOW DO YOU PLAN YOUR DAY?

This is what this question poses: When do you focus and start working seriously? What are the hours you work optimally? Are you a night owl? A morning bird? Remote teams can be made up of people working on different shifts and around the world, so you won't necessarily be stuck in the 9-5 schedule if it's not for you...

2. HOW DO YOU USE THE DIFFERENT COMMUNICATION TOOLS IN DIFFERENT SITUATIONS?

When you're working on a remote team, there's no way to chat in the hallway between meetings or catch up on the latest project during an office carpool. Therefore, virtual communication will be absolutely essential to get your work done...

3. WHAT IS "WORKING REMOTE" REALLY FOR YOU?

Many people want to work remotely because of the flexibility it allows. You can work anywhere and at any time of the day...

4. WHAT DO YOU NEED IN YOUR PHYSICAL WORKSPACE TO SUCCEED IN YOUR WORK?

With this question, companies are looking to see what equipment they may need to provide you with and to verify how aware you are of what remote working could mean for you physically and logistically...

5. HOW DO YOU PROCESS INFORMATION?

Several years ago, I was working in a team to plan a big event. My supervisor made us all work as a team before the big day. One of our activities has been to find out how each of us processes information...

6. HOW DO YOU MANAGE THE CALENDAR AND THE PROGRAM? WHICH APPLICATIONS / SYSTEM DO YOU USE?

Or you may receive even more specific questions, such as: What's on your calendar? Do you plan blocks of time to do certain types of work? Do you have an open calendar that everyone can see?...

7. HOW DO YOU ORGANIZE FILES, LINKS, AND TABS ON YOUR COMPUTER?

Just like your schedule, how you track files and other information is very important. After all, everything is digital!...

8. HOW TO PRIORITIZE WORK?

The day I watched Marie Forleo's film separating the important from the urgent, my life changed. Not all remote jobs start fast, but most of them are...

9. HOW DO YOU PREPARE FOR A MEETING AND PREPARE A MEETING? WHAT DO YOU SEE HAPPENING DURING THE MEETING?

Just as communication is essential when working remotely, so is organization. Because you won't have those opportunities in the elevator or a casual conversation in the lunchroom, you should take advantage of the little time you have in a video or phone conference...

10. HOW DO YOU USE TECHNOLOGY ON A DAILY BASIS, IN YOUR WORK AND FOR YOUR PLEASURE?

This is a great question because it shows your comfort level with technology, which is very important for a remote worker because you will be working with technology over time...